Dusty Iron
La dusty Iron è una cafe racer su base ss600 del 1994. Mi sento di definirla Cafe racer e non genericamente special perché è stata costruita rispettando i canoni di una cafe racer, alleggerendo tutto al massimo e dandole un look da moto da corsa.
Contrariamente a quanti credono che per fare una cafè racer bastino dei semimanubrio e un codino, il vero stile cafè racer si basa sul togliere al mezzo parti superflue e puntare ad ottenere prestazioni migliori proprio in virtù della leggerezza. I cerchi a raggi conferiscono un look estremamente retrò ad una moto di inizio anni ’90 e accrescono il senso di maneggevolezza e leggerezza.
Guardando sotto il serbatoio si nota come tutto l’ingombrante airbox è stato rimosso dando spazio a semplici filtri conici che, per via dello svuotamento, permettono di guardare attraverso il caratteristico telaio a traliccio Ducati.
Il codino in vetroresina è di derivazione ss750 degli anni ’70 (che è un po’ la moto a cui si ispira tutto il progetto) ma è stato allargato ed adattato al telaio della moto e tutte le parti elettriche che prima erano nella parte anteriore sono state spostate all’interno di quest’ultimo. Nel complesso la moto mantiene la sua ciclistica originale ed un baricentro molto basso che la rende estremamente maneggevole.
Unica modifica all’assetto è stata l’uso di una gomma da 180 per il posteriore invece della 160 prevista, con qualche conseguenza per la maneggevolezza che ne ha risentito, seppur in minima parte, ma a vantaggio dell’estetica che con la gomma maggiorata acquista un look più aggressivo.
Leave a comment
Log in to post comments