Come Realizzare questa BMW R80 by Vdb Moto
Ci chiedete spesso quanto costa una trasformazione in stile scrambler / brat style delle ormai pluri-modificate BMW serie R.
E' vero, sembra che si parli sempre e solo di loro ma oggettivamente sono veramente molto belle.
Abbiamo quindi fatto un giro nel web ed abbiamo individuato una modifica dalle linee molto pulite e apparentemente semplice.
Ora vedremo insieme i passi per rendere la vostra BMW simile a quella in foto!!
Partiamo dall'anteriore e notiamo che sono stati sostituiti molti componenti. Prendiamo però come punto di partenza le staffe del faro che invece sembrano essere quelle originali in dotazione.
Abbiamo quindi un faro modello RENO molto grande che impegna la parte anteriore della moto
ed è tenuto sulle staffe originali grazie a delle boccole che possiamo vedere qui di seguito cerchiate
questo probabilmente perché il faro originale è più largo di quello che è stato montato.
Vi sconsiglio di cercare un faro grande come l'originale perché, a nostro avviso, sarebbe eccessivo.
Considerando che stiamo alleggerendo l'anteriore, i fari RENO o il BRITISH style sono due ottime soluzioni. Mentre se volete una nota più scrambler potete deviare su un FARO CON GRIGLIA
Una precisazione importante riguarda l'impianto elettrico delle BMW R che si sviluppa in parte all'interno del faro. Valutate dunque con attenzione l'opzione di cambiarlo perché rischierete di dover intervenire sull'impianto elettrico.
La Moto che abbiamo preso a riferimento presenta poi delle spie. Abbiamo una spia rossa al centro del faro e 2 spie (frecce e neutro) alloggiate su 2 fori preesistenti sulla piastra.
Il manubrio, anch'esso sostituito, è un modello molto semplice e possiamo definirlo a piega medio-alta.
Attezione: La sostituzione del manubrio, nella maggior parte dei casi, comporta la necessità di rimpiazzare i tubi dei freni, che nella foto sono in treccia. Come rifinitura abbiamo i cavi e fili elettrici contenuti all'interno di una guaina e fissati con fascette di gomma al manubrio. Un'ottima soluzione che impreziosisce il lavoro sulla moto
La forcella anteriore presenta dei soffietti parapolvere e notiamo che lo strumento è posto lateralmente. Sullo strumento torneremo più avanti
Per completare la parte anteriore abbiamo delle manopole a botte e degli specchietti ideati come "BarEnd" ma montai in maniera creativa sotto il manubrio.
Il serbatoio è un originale riverniciato, quindi molto probabilmente ne sarete già provvisti. In caso contrario potrete scegliere tra le nostre repliche in metallo o alluminio oppure potrete optare per un serbatoio completamente diverso.
Nella parte inferiore de serbatoio sono state applicate le frecce. Nel nostro Shop potrete vedere la nostra selezione di frecce e aiutarvi con delle staffe motone
Una delle modifiche solitamente apportate è l'eliminazione dell'AIR BOX, cosa che su questo trasformazione non è stata fatta.
Il nostro consiglio, se volete facilitare le operazioni di trasformazione della vostra BMW, è di non alterare la componente airbox e filtri in quanto poi sarete costretti a rivedere anche i carburatori.
In caso contrario sul nostro sito disponiamo di ottime soluzioni per andare a colmare lo spazio dell'air box una volta che questa verrà rimossa
La parte posteriore del telaio è un telaietto sostituito di sana pianta all'originale con relativa sella
Sotto il telaietto è stato applicato un parafango di larghezza circa 140mm sul quale è abbiamo uno stop modello TEXAS e un portatarga modulare
NDR: Anche se la ruggine sul parafango da un tocco più aggressivo alla vostra special, il nostro consiglio è per un parafango in allumino così da non doverlo "necessariamente" verniciare evitando l'effetto "RUSTY".
Le frecce posteriori sono invece state alloggiate vicino al vano batteria probabilmente anch'esse con delle staffe sfruttando degli attacchi già esistenti.
Per quanto riguarda i collettori è stata applicata una benda termica nera, ottima soluzione se questi presentano delle imperfezioni estetiche dovute all'età. I terminali sono invece 2 SHORTY
Le teste motore sono state semplicemente verniciate in nero ma se volete ne esistono delle varianti stondate che trovate nel nostro sito
I cerchi sono stati verniciati in nero mentre il motore sembra sia stato semplicemente ripulito e non ritoccato.
Gli pneumatici sono degli Heidenau K67 che potete acquistare anch'essi sul nostro sito.
Il risultato è di sicuro impatto.
Se ne volete realizzare una simile anche voi ovviamente dovrete aggiungere ai nostri accessori tanta pazienza ed una buona dose di competenze.
In fondo alla pagina troverete nuovamente la lista dei ricambi utili per creare una moto come queste e rimaniamo a vostra disposizione qualora vogliate dei chiarimenti o dei consigli.
Leave a comment
Log in to post comments